Una delle uscite delle Guide Marsupio – Camminate Piacentine è dedicata a questa stagione: un inverno di trekking sulle nostre colline
L’inverno è una stagione che in apparenza ci porti ad “appendere le scarpe da trekking al chiodo” ma invece, anche grazie alle puntuali segnalazioni e scelte del nostro autore Achille Menzani, è un periodo dell’anno che sa regalare immagini da fotografia, e giornate bellissime, grazie proprio alle caratteristiche di questo momento.
Senza prendere strade troppo impervie e toccare zone che in inverno diventano quasi pericolose, le Camminate Piacentine – Raccolta Inverno ci portano, anche da dicembre a marzo, a camminare sulle nostre colline e sulle nostre montagne. Dodici escursioni che salgono dal Po, perché la prima è proprio sul grande fiume, fino ad alcune vette dell’appennino tra cime conosciute e altre da scoprire.

La Raccolta Inverno dal Po alle vette!
Una nuova raccolta che segue le prime due, i volumi “Estate” e “Primavera” usciti rispettivamente nel 2020 e 2021, e poi seguita da “Autunno” qualche mese dopo, e che mette insieme alcune escursioni uscite nei primissimi libri delle Camminate Piacentine firmate da Achille Menzani, oggi riprese, “ricamminate”, rielaborate dal punto di vista editoriale, e pubblicate nella collana delle Guide Marsupio, prodotti agili, maneggevoli e friendly assemblati nei locali della cooperativa sociale Officine Gutenberg con il coinvolgimento di persone con disabilità.
Camminate Piacentine – Raccolta Inverno vuole incentivare i piacentini a camminare anche nei mesi più freddi dell’anno, senza salire troppo in quota per evitare temperature troppo rigide e sentieri innevati o parzialmente inagibili.
Nella raccolta, che vede in copertina uno splendido scorcio della val Trebbia vista da Brugnello e caratterizzata dalla spiralina bianca tipica del periodo del ghiaccio e della neve, si trovano 12 escursioni complete di mappe, fotografie e indicazioni geografiche e di utilità, che accompagneranno gli appassionati in altrettanti luoghi della nostra provincia. Tra queste, alcuni anelli nella parte più bassa delle vallate piacentine, un percorso alla scoperta del canyon dello Stirone e uno, completamente nuovo, all’interno di Isola Serafini.
Dodici escursioni per l’inverno!
Ecco qui di fila la lista di trekking che abbiamo raccolto nella guida Raccolta inverno:
1. L’isola dei tre ponti – comune di Monticelli d’Ongina
2. Monti Aldone e Ciarello – val Tidone
3. Arcello, S. Giustina e Vidiano – val Tidone, val Luretta
4. Monte Dinavolo e santuario del Castellaro – val Trebbia
5. Monte Armelio – val Trebbia
6. Poggio Alto e Piani d’Aglio – val Trebbia, val Perino
7 Bric Carana e Brugnello – val Trebbia
8. Monti Osero e Cogno – val Nure
9. Sulle prime colline tra Nure e Riglio – val Nure val Riglio
10. Settesorelle e monte Lucchi – val d’Arda
11. Canyon del torrente Stirone – val Stirone (provincia di Parma)
12. Rio Carbonaro, Buca della Balena e Rio Stramonte – val Chero

Ecco la lista delle nostre guide trekking nelle vallate piacentine (e non solo)!
- CAMMINATE PIACENTINE – ITINERARI BETTOLESI
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – ITINERARI FARINESI
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – IL SENTIERO DEL TIDONE
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE IN MEDIA VAL TREBBIA
Bobbio – Mezzano Scotti – Penice
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE IN BASSA VAL TREBBIA
Gazzola – Rivergaro – Travo
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – RACCOLTA ESTATE
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – RACCOLTA PRIMAVERA
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – RACCOLTA INVERNO
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – ITINERARI PONTOLLIESI
di Achille Menzani - CAMMINATE PIACENTINE – LA VIA DEL SALE PIACENTINA
di Barbara Bosini, Beatrice Bosini, Giulia Ripa, Stefano Tosi, Federico Maccagni - CAMMINATE PIACENTINE – RACCOLTA AUTUNNO
di Achille Menzani - GUIDA ALLE MERAVIGLIE DELLA LUNIGIANA
di Lunigiana World - GUIDE TO THE WONDERS OF LUNIGIANA
di Lunigiana World - CAMMINATE PIACENTINE – ALTA VAL TREBBIA
di Achille Menzani