La val Vezzeno si presenta! Ecco la terza marcia per la Pubblica Assistenza

Una delle vallate piacentine più da scoprire è al centro della marcia del 2 giugno, stiamo parlando della val Vezzeno Si continua a camminare nella provincia e stavolta al centro dell’attenzione, e della nostra rubrica, c’è la val Vezzeno. In una delle vallate meno conosciute…

Commenti disabilitati su La val Vezzeno si presenta! Ecco la terza marcia per la Pubblica Assistenza

Millemondi Estate: ecco l’intervista “semiseria” a Brunello Buonocore

Nuovo romanzo per Edizioni Officine Gutenberg a pochi giorni dal Salone del Libro di Torino. Si intitola Millemondi Estate e l'autore è il piacentino Brunello Buonocore Un nuovo autore e un nuovo libro per Edizioni Officine Gutenberg: lui è Brunello Buonocore, il libro si intitola…

Commenti disabilitati su Millemondi Estate: ecco l’intervista “semiseria” a Brunello Buonocore

Carlo Nani, una vita al servizio degli altri

Attraverso il lavoro di Maria Vittoria Gazzola e dei figlia Giovanni e Giuseppina, ecco il ritratto di Carlo Nani, un piacentino alla centro della vita sociale della nostra città Un nuovo viaggio nel tempo e nelle grandi storie della nostra provincia. Stavolta al centro del…

Commenti disabilitati su Carlo Nani, una vita al servizio degli altri

Il “Cammino d’autore” arriva alla sorgente del Tidone: oltre 75 km a piedi con 5 scrittori

Una viaggio di 4 giorni dal Po alle sorgenti del Tidone sul Monte Penice, insieme a tante penne celebri della letteratura italiana L’arrivo alla sorgente del Tidone a Casa Matti (nel pavese appena oltre il confine della provincia di Piacenza) nel pomeriggio del primo maggio è avvenuto in perfetto…

Commenti disabilitati su Il “Cammino d’autore” arriva alla sorgente del Tidone: oltre 75 km a piedi con 5 scrittori

Ecco Libar, il maggio dei libri di Officine Gutenberg

Dal primo maggio fino a fine mese, Edizioni Officine Gutenberg propone oltre 25 presentazioni di libri tra biblioteche, eventi, arrivando fino al Salone del Libro di Torino Quasi un libro al giorno! Questo è “Libar”, il Maggio dei libri nella versione di Edizioni Officine Gutenberg,…

Commenti disabilitati su Ecco Libar, il maggio dei libri di Officine Gutenberg

Dalla val d’Arda all’Oceano passando per Santiago! Ecco il viaggio di Cristian Feccia

Questo il viaggio a piedi di Cristian Feccia che da Chiavenna Rocchetta lo porterà prima a Santiago de Compostela e poi a Finisterre Lo abbiamo scoperto quasi per caso, girovagando su Facebook, e subito abbiamo capito che era una storia perfetta per la nostra rubrica.…

Commenti disabilitati su Dalla val d’Arda all’Oceano passando per Santiago! Ecco il viaggio di Cristian Feccia

Si torna in val Perino! Arriva “Il suono del bosco”

Alle Cascate della creatività una serie di appuntamenti in un luogo speciale Circa un anno fa vi portavamo nel cuore della val Perino per farvi conoscere un posto speciale, le Cascate della creatività. Oggi ci torniamo con il nostro appuntamento fisso della rubrica camminatori seriali…

Commenti disabilitati su Si torna in val Perino! Arriva “Il suono del bosco”

Un Bookcrossing per la val Tidone!

15 punti per scoprire il territorio attraverso i libri, grazie al progetto Sentiero d’autore: storie per una valle, finanziato dal Centro per il libro e la lettura. A pochi giorni dalla partenza del Cammino d’autore, l’appuntamento più importante del progetto Sentiero d’autore, finanziato ai Comuni…

Commenti disabilitati su Un Bookcrossing per la val Tidone!

Una bella giornata. I ricordi del Partigiano Abele ora sono un film

Giovedì 13 aprile alle 18 arriva nell'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano il cortometraggio dedicato a Renato Cravedi, il Partigiano Abele oggi unico sopravvissuto della battaglia del Monticello. "Una bella giornata". Con queste parole Renato Cravedi definisce quel 28 aprile del 1945, quando insieme…

Commenti disabilitati su Una bella giornata. I ricordi del Partigiano Abele ora sono un film

Un ponte sull’Adriatico tra Piacenza e Klos

Parla due lingue, italiano e albanese, “Un ponte sull’Adriatico”, il nuovo progetto del Comune di Piacenza per i giovani, promosso in collaborazione con il Comune di Klos, Albania. Dedicato ai temi dell’agroecologia, della mobilità sostenibile e del giornalismo ambientale, è stato finanziato da Regione Emilia-Romagna -…

Commenti disabilitati su Un ponte sull’Adriatico tra Piacenza e Klos