I nostri trekking fanno 5 anni: tanti auguri alle Guide Marsupio!

Le nostre guide compiono 5 anni e le celebriamo (ri)presentandovele tutte! È passato un lustro dall’uscita della prima Guida Marsupio scritta da Achille Menzani e in questi anni sono aumentate fino ad arrivare all’ultima appena presentata: La Via del Sale Piacentina. Dalla volontà di trovare…

Commenti disabilitati su I nostri trekking fanno 5 anni: tanti auguri alle Guide Marsupio!

Di Pieve In Pieve è anche corso di scrittura, ecco: Miracoli, prodigi e storie fantastiche

All’interno della manifestazione lunga tutta l’estate, il 10 e l’11 settembre arriva il corso di scrittura residenziale di scrittura creativa Il festival Di Pieve In Pieve che dura ormai da diverse settimane tra incontri ed eventi, si appresta a dare vita ad una due giorni…

Commenti disabilitati su Di Pieve In Pieve è anche corso di scrittura, ecco: Miracoli, prodigi e storie fantastiche

A 50 anni dal tricolore, arriva “Campionesse”!

Massimo Farina celebra il cinquantennale dalla vittoria del campionato di Serie A della Brevetti Gabbiani con il libro "1971: Campionesse" Una ricorrenza che in molti non si sono dimenticati e che ora diventa libro grazie a Massimo Farina. Stiamo parlando di “1971: Campionesse!”, il libro…

Commenti disabilitati su A 50 anni dal tricolore, arriva “Campionesse”!

Ecco La via del sale piacentina!

Cinque giovani camminatori raccontano il loro viaggio nella nuova Guida Marsupio di Officine Gutenberg: la Via del sale Non solo un viaggio, ma un’avventura. Che dopo due anni Barbara Bosini, Beatrice Bosini, Giulia Ripa, Federico Maccagni e Stefano Tosi hanno deciso di raccontare in una…

Commenti disabilitati su Ecco La via del sale piacentina!

Ecco il nostro luglio di libri!

Una lunga serie di presentazioni per la nostra casa editrice in questo caldissimo luglio Il luglio di Officine Gutenberg è fatto anche di incontri e presentazioni! Dopo quella appena andata in scena a Travo per “Un delitto fascista”, con la presenza dell’autore Mauro Ferri, la…

Commenti disabilitati su Ecco il nostro luglio di libri!

Il Sentiero del Tidone in notturna!

Sabato scorso è andata in scena la camminata di 9 km nel cuore della val Tidone, da Pianello a Case Gazzoli e ritorno Tutto esaurito per un’affascinante camminata lungo un tratto del Sentiero del Tidone. É andato in scena sabato nel tardo pomeriggio un nuovo…

Commenti disabilitati su Il Sentiero del Tidone in notturna!

Nel cuore della val Nure si riaccende il Rifugio Prato Grande

Apre la nuova gestione per un dei posti più amati dai camminatori piacentini Una nuova gestione per una nuova avventura, quella del gruppo di Collettivo14 che da sabato 2 luglio riapriranno ufficialmente la nuova stagione per il Rifugio Prato Grande nel cuore della val Nure.…

Commenti disabilitati su Nel cuore della val Nure si riaccende il Rifugio Prato Grande

I Rolling Stones nel nuovo libro di Cometa Rossa: “Exile On Main St”

Per la collana di Antonio Bacciocchi nuovo viaggio nella storia della musica. La firma è di Roberto Calabrò e i protagonisti sono loro: i Rolling Stones Prosegue la nuova impresa editoriale di Antonio Bacciocchi, quella delle uscite targate Cometa Rossa, e stavolta lo fa affidandosi…

Commenti disabilitati su I Rolling Stones nel nuovo libro di Cometa Rossa: “Exile On Main St”

Un’estate in cammino tra val Nure e val Chero

Per i “camminatori seriali” una lunga proposta di escursioni per conoscere alcune delle zone più belle di Piacenza Con il programma “Scopri Nure e Chero” lo Iat val Nure e val Chero ha messo in cartellone una serie di iniziative legata alla riscoperta del territorio…

Commenti disabilitati su Un’estate in cammino tra val Nure e val Chero