In biblioteca Passerini Landi è partita una rassegna interamente dedicata ai libri targati Officine Gutenberg. Cinque appuntamenti, sempre di mercoledì!
Passerini Landi, al via mercoledì 9 aprile la rassegna “5 libri in cerca di una biblioteca” con la presentazione di “Ascolta la paura” scritto da Daniele Cosentino.
Proseguono gli incontri dedicati agli autori e alle case editrici locali con un nuovo ciclo di presentazioni dal titolo “5 libri in cerca di una biblioteca – Officine Gutenberg in Passerini Landi”. Il primo appuntamento, in programma mercoledì 9 aprile alle ore 17.30, presso il salone monumentale della biblioteca Passerini Landi, vedrà Daniele Cosentino, autore del libro “Ascolta la paura”, dialogare con Enrica Bardetti.
Gavino ha poco più di vent’anni nel 1952, quando viene condannato per aver ucciso, senza apparente motivo, un carabiniere. Orfano sin dall’adolescenza, è cresciuto come un cane randagio nel borgo di San Quirino, sull’Appennino pavese. Solo Nina, la misteriosa strega del paese, e Pinèt, il vecchio fabbro con loschi precedenti e una storia da partigiano, possono aiutarlo.
L’unica possibilità per Gavino è fuggire verso sud, attraversando a piedi l’Appennino nel grande gelo dell’inverno, mentre contro di lui si scatena una vera e propria caccia all’uomo. “Ascolta la paura” è una grande fuga verso la vita, una storia di odio, amore, rancore e redenzione. Daniele Cosentino, al suo primo romanzo, è nato a Savona, si è laureato in Storia e lavora come impiegato tra Pavia e Milano. Guida turistica per passione, ama leggere, pedalare e camminare, ed è molto legato all’Appennino, che fa da sfondo a questa storia.
Dopo Cosentino, altri 4 libri!
Il ciclo di incontri, sempre di mercoledì, proseguirà poi con le seguenti presentazioni: 30 aprile Mauro Ferri con “Non mi vedrete più con un’arma in mano”, 7 maggio Fede Ganimede Carboni con “Tempi imperfetti”, 14 maggio Silvia Tizzoni con “Il sottosopra dell’amore”, 21 maggio Loredana Mosti con “Storie minime”.
Per informazioni: tel. 0523 492410 email biblioteca.passerinilandi@comune.piacenza.it
L’articolo è stato ripreso da PiacenzaSera,it